Hup Holland
Diario calcistico di un'anima orange
lunedì 17 novembre 2025
Olanda - Lituania 4-0
venerdì 14 novembre 2025
Polonia - Olanda 1-1
Nonostante l'Olanda sia praticamente certa del primo posto del girone (la Polonia per scavalcarla dovrebbe vincere con 7 gol di scarto), la gara è molto combattuta e giocata a ritmi elevati, grazie soprattutto alla determinazione dei padroni di casa. Di contro, sono praticamente assenti le occasioni da rete, almeno fino ai minuti finali della prima frazione quando Kaminski, ottimamente lanciato in campo aperto da un tocco di prima di Lewandowski, trova la rete del vantaggio beffando Verbruggen con un rasoterra che gli passa in mezzo alle gambe.
La ripresa si apre con immutata intensità: l'Olanda trova subito il pari grazie a Depay, lesto a ribattere in rete la respinta del portiere sul colpo di testa di Malen, e, nell'azione successiva, Lewandowski vede la sua conclusione sottomisura alzata sopra la traversa da Verbruggen. La gara rimane vivace, ma, col passare del tempo, l'Olanda riesce a gestire il possesso palla con sempre maggiore autorevolezza, limitando al minimo i rischi e sfiorando pure il vantaggio con un'insidiosa conclusione di Gakpo respinta dal portiere.
lunedì 13 ottobre 2025
Olanda - Finlandia 4-0
giovedì 9 ottobre 2025
Malta - Olanda 0-4
domenica 7 settembre 2025
Lituania - Olanda 2-3
L'Olanda, come contro i polacchi, mantiene il controllo del gioco, ma la sua manovra risulta prevedibile e si fa molta fatica a procurarsi anche solo occasioni nelle quali tirare in porta. Per fortuna ci pensa l'accoppiata Dumfries-Depay, intorno a metà ripresa, a confezionare la rete del nuovo vantaggio con un preciso centro del primo e un perfetto colpo di testa del secondo. Gakpo sfiora il poker centrando la traversa col solito destro a giro, a Malen viene annullata una rete per una irrisoria spinta, ma la vittoria viene comunque condotta in porto senza ulteriori patemi.
giovedì 4 settembre 2025
Olanda - Polonia 1-1
La sblocca un colpo di testa di Dumfries intorno alla mezz'ora dopo che si era già sfiorato il vantaggio con una conclusione di Reijnders finita sul palo e un altro colpo di testa di Dumfries al quale Skorupski si era opposto in modo tanto efficace quanto fortunato.
Invece di cercare con determinazione il raddoppio si finisce però per accontentarsi di uno sterile possesso palla. Tranne una conclusione di Simons che termina a fil di palo, non si tira praticamente più in porta e, a dieci minuti dal termine, Cash ci punisce con una botta dal limite che si insacca all'incrocio.
lunedì 1 settembre 2025
In 6 alla fase a campionato
L'Utrecht in maniera pragmatica (0-0 casalingo dopo la vittoria in trasferta per 2-0 contro i bosniaci dello Zrinjski) e l'AZ in modo autorevole (6-1 il punteggio totale contro il Levski Sofia) si uniscono alle già qualificate PSV, Ajax, Feyenoord e Go Ahead Eagles per il prosieguo della campagna europea.
sabato 16 agosto 2025
KO Feyenoord, OK Utrecht e AZ
Feyenoord subito fuori dalla corsa Champions, eliminato dal Fenerbahce che rimonta l'illusorio, per gli olandesi, 1-2 della gara di andata con un autorevole 5-2 a Istanbul.
Per la squadra di Rotterdam l'atterraggio è comunque morbido: fase a campionato dell'Europa League, una competizione decisamente più alla sua portata, alla quale cercherà di accedere anche l'Utrecht che nel suo primo turno preliminare si è imposto in entrambe le gare contro il Servette.
In Conference, playoff raggiunto anche dall'AZ, nonostante la folle espulsione di Daal che lascia i suoi in inferiorità numerica per la quasi totalità della gara di ritorno. Per fortuna il 3-0 dell'andata e la pochezza dell'avversario (il Vaduz) consentono comunque un comodo passaggio del turno.
venerdì 1 agosto 2025
Superato il primo ostacolo
Col primo dei tre turni preliminari, comincia già a metà luglio il cammino dell'AZ nella Conference League.
Contro l'Ilves Tampere arriva una rocambolesca sconfitta per 4-3 nella gara di andata, ma ad Alkmaar è sufficiente il primo tempo, terminato 4-0, per fugare ogni dubbio sulla qualificazione.
In entrambe le partite l'AZ si è presentato senza alcun nuovo acquisto.
venerdì 27 giugno 2025
La prima dell'Under-19

Non è andata altrettanto bene all'Under-21 di Reiziger che, presentatasi alla semifinale decimata dalle squalifiche di van Bommel, Taylor e Rensch, ha ceduto per 2-1 agli inglesi.